
L'evento è previsto per venerdì 23
dicembre, con l'intervento del Vescovo Mons. Bux
Poi sarà ripetuto venerdì 30 e si
concluderà venerdì 6 gennaio con l'arrivo dei Re Magi
Taureana di Palmi: Presepe vivente
alla Parrocchia San Fantino
nel segno della pace e della solidarietà

nche
quest’anno nel quartiere di Taureana di Palmi, si
svolgerà, a cura dei ragazzi e giovani della Parrocchia
di San Fantino, il Presepe vivente della Pace. L’anno
scorso è stato visitato da più di 2000 persone ed era
dedicato a Giovanni Paolo II, come testimone di pace del
XX secolo. Quest’anno invece a guidare i visitatori per
le vie del Presepe, saranno oltre che il Beato Giovanni
Paolo II, San Francesco d’Assisi, ideatore del Presepe,
e la Beata Madre Teresa di Calcutta, Premio Nobel della
Pace. Un lavoro lungo e entusiasmante che unisce e
coinvolge tutta la Comunità. Il Parroco don Vittorio
Castagna, ci tiene a sottolineare che non vi è
distinzione tra le varie realtà che compongono la
Comunità parrocchiale, ma solo compiti e ruoli diversi
per il bene di tutti. La realizzazione del paesaggio è
affidata al Comitato «Maria SS. dall’Alto Mare», guidato
dal presidente Rosario Gentile. La direzione artistica è
affidata a Daniela Romeo. Il compito più importante,
cioè quello di preparare i ragazzi sia dal punto di
vista spirituale che è la parte più importante e sia dal
punto di vista artistico, è affidato alle catechiste.
L’evento vuole essere un messaggio di Pace che ha come
fine quello di sottolineare che Gesù è la pace.
Il Presepe vivente si svolgerà in tre serate. La Prima è prevista
per il venerdì 23 dicembre alle ore 18: il tutto
inizierà con l’arrivo della Madonna e di San Giuseppe
accompagnati dal melodioso suono delle zampogne.
L’arrivo del Divino Bambino di Betlemme, pregiata
immagine proveniente dalla Terra Santa e donata da una
famiglia di Taureana (che vuole rimanere anonima) alla
Parrocchia; quindi, benedizione dei bambini e dei
bambinelli del Presepe da parte del Vescovo della
Diocesi, Mons. Luciano Bux.
La seconda serata sarà il 30 dicembre e sia nella prima che nella
seconda serata, in collaborazione con il centro
volontariato «Presenza» di Palmi, vi sarà una raccolta
di giocattoli che saranno donati ai figli dei detenuti o
di chi ha subito violenza. «Senza solidarietà - ci dice
il Parroco don Vittorio Castagna -, non ha senso
celebrare il Natale, per questo la Comunità ha aderito
all’ Iniziativa, fortemente voluta da Mons. Mesiti,
fondatore del centro».
La giornata del 6 gennaio, che avrà inizio con la Santa Messa alle
ore 17, sarà caratterizzata dall’arrivo dei Magi a
cavallo, evento a cura dei cavalieri di San Fantino
guidati dal responsabile, avv. Antonio Borgese. Il tutto
è sotto il patrocinio della Regione Calabria, della
Provincia di Reggio Calabria e del Comune di Palmi. |
Guarda
il nostro Canale-Video

Clicca
MrTonicond's Channel
© 2011 Toni Condello -
www.ilgiornaledellapianadigioiatauro.it - Mail:
tonicond@alice.it
L'utilizzo dei contenuti di questo
Sito è consentito solo per uso personale, senza comunque
modificare, in tutto o in parte, i contenuti stessi.
Sono pertanto vietate riproduzione e divulgazione per
scopi diversi senza preventiva autorizzazione. |

|